Search

Ombrelloni per esterni: guida completa all’acquisto  

Bellori Roma / Ombrelloni  / Ombrelloni per esterni: guida completa all’acquisto  
ombrelloni per esterni

Ombrelloni per esterni: guida completa all’acquisto  

Gli ombrelloni sono complementi d’arredo funzionali e indispensabili, ma anche scenografici e in grado di abbellire con la loro presenza qualunque spazio esterno. Dai terrazzi di città ai giardini di campagna, dalle attività commerciali alle abitazioni private, gli ombrelloni ci permettono di trasformare i nostri ambienti outdoor in oasi di puro relax e confort, dove ristorarsi al riparo dai raggi del sole d’estate o dalle intemperie d’inverno.

Gli ombrelloni, però, non sono tutti uguali e il loro acquisto deve essere effettuato considerando diversi aspetti, tra cui:

  • Collocazione
  • Modello
  • Struttura e Materiali
  • Utilizzo
  • Design

Di seguito ti illustreremo le diverse tipologie di ombrelloni attualmente disponibili sul mercato, per guidarti all’acquisto del modello che più si adatta alle tue esigenze e a quelle del tuo giardino.

Ombrelloni da giardino: a cosa servono?

Bellissimi, scenografici e funzionali, gli ombrelloni sono complementi d’arredo indispensabili per creare spazi esterni accoglienti, tradizionali e al tempo stesso ricercati. Giardini, cortili, balconi da vivere tutto l’anno, soprattutto durante le stagioni più calde, quando i raggi del sole sono alti nel cielo.

Oltre a garantirci una zona d’ombra fresca in qualunque momento della giornata, ci proteggono da occhi indiscreti, tutelando la nostra privacy e aumentando il confort abitativo della nostra casa o della nostra attività commerciale.

Se lavori nel settore alberghiero o della ristorazione, saprai bene che è fondamentale garantire ai propri ospiti la possibilità di soggiornare in un ambiente accogliente e piacevole, in grado di conciliare esigenze di funzionalità e design.

Gli ombrelloni moderni, un tempo sottovalutati dal punto di vista estetico, sono in grado di offrire quel tocco di in più alla tua attività commerciale all’aperto, adattandosi all’ambiente ed esaltando l’arredamento con le loro linee raffinate ed eleganti. 

Diversi tipi di ombrelloni

Più diffusi e versatili rispetto ai gazebi, gli ombrelloni sono prodotti ampiamente utilizzati per arredare terrazzi, giardini e cortili di piccole dimensioni, per assicurarsi zone d’ombra o separare gli spazi, creando aree ristoro o relax.

Nelle attività ricettive ad esempio, come alberghi, ristoranti o bed and breakfast, gli ombrelloni consentono di organizzare gli spazi esterni in base alle diverse esigenze degli ospiti, offrendo a tutti relax, confort e divertimento in ogni situazione.

Se il tuo giardino è di piccole dimensioni, ma non vuoi rinunciare alla possibilità di ricrearti un’oasi d’ombra tutta tua o da destinare ai tuoi clienti, esistono diversi modelli di ombrelloni che possono fare al caso tuo. Una prima distinzione deve essere fatta tra ombrelloni con palo centrale e ombrelloni con palo laterale, di cui approfondiremo le caratteristiche.

Gli ombrelloni, inoltre, possono essere rotondi, quadrati o rettangolari, possono differire per materiali, colori, struttura, design e modalità di apertura (a doppia carrucola, a manovella, classica). Possono essere di diverse colorazioni, in legno o in alluminio, a seconda delle esigenze (stabilità, robustezza, facilità di collocazione) e dei gusti.


Base

La base è un elemento importantissimo da valutare prima di acquistare un ombrellone per esterni: deve essere solida, ma al tempo stesso smontabile e girevole, in modo tale da permettervi di spostare all’occorrenza la zona d’ombra di qualche centimetro. Una base interamente di metallo, dotata di un’ogiva blocca palo, garantisce un’elevata resistenza alle intemperie, rendendo l’ombrellone più stabile e sicuro.

.

Come scegliere l’ombrellone giusto

La prima cosa che dovrai valutare è certamente lo spazio che hai a disposizione nel tuo giardino. Se lo spazio da dedicare all’ombrellone è limitato, il modello più adatto a te è senza dubbio quello con supporto centrale, di forma rotonda o quadrata, di una misura tale che possa proiettare ombra su almeno un paio di sedute.

Se, invece, il tuo spazio esterno è di dimensioni più ampie potresti optare per un ombrellone da giardino 3×3 o 3×4. Queste varianti ti permettono di ottenere una zona d’ombra molto più estesa e versatile e un maggiore impatto visivo sui tuoi ospiti.

Modelli e varianti

Gli ombrelloni da giardino rotondi o quadrati con palo centrale sono più adatti per arredare un angolo del terrazzo, oppure di un piccolo giardino, mentre quelli rettangolari con palo laterale sono l’ideale per le zone pranzo di grandi ville, ristoranti, alberghi o bar.


Gli ombrelloni con palo laterale rappresentano la scelta ideale anche in zone particolarmente ventose, grazie alla presenza del braccio laterale che tiene ferma la calotta dall’esterno, rendendo l’intera struttura più solida e resistente. Infine ti consigliamo di non sottovalutare i materiali: valuta la qualità del legno, del metallo e delle stoffe con cui è realizzato il tuo ombrellone non soltanto in base all’offerta qualità prezzo, ma anche considerando il tempo che potrai dedicargli per la manutenzione.

Gli ombrelloni in alluminio sono più leggeri, mentre quelli con la struttura in legno sono più robusti, eleganti e adatti a diversi stili di arredamento. Gli ombrelloni Renato Bellori sono realizzati artigianalmente da oltre 100 anni con materiali pregiati e di prima scelta, non necessitano di cure annuali e sono progettati per resistere nel tempo, anche contro la formazione di muffe o causati dall’uso o dagli agenti atmosferici.

Ombrelloni per esterni: quanto costano?

Come per tanti altri complementi d’arredo, anche per quanto riguarda gli ombrelloni da giardino possiamo distinguere tra modelli economici, adatti a tutte le tasche e modelli più performanti, dal prezzo variabile. Generalmente, sono 4 gli elementi che influiscono sul prezzo:

  • Grandezza
  • Tessuto dell’ombrellone
  • Optional
  • Materiali

Il costo dell’ombrellone è quindi direttamente proporzionale alla qualità dei materiali utilizzati, alla grandezza e infine alla lavorazione. Un prodotto artigianale, unico e progettato con maestria per soddisfare i bisogni del cliente e adattarsi alle sue scelte stilistiche avrà un costo maggiore rispetto a un ombrellone di produzione industriale. Ma anche la resa estetica e la qualità saranno superiori.

Se sei alla ricerca di un prodotto top di gamma per arredare il tuo spazio esterno, dai un’occhiata al nostro catalogo per scoprire tutte le offerte per ombrelloni da giardino al miglior prezzo.

Leave a Reply